GIOVANI ADULTI
Sostegno alla genitorialità
Un percorso che permette di comprendere quelli che sono i comportamenti più adeguati e le modalità educative e relazionali più efficaci da utilizzare con i propri figli.
Insieme si cercano nuove strategie che possano essere funzionali per quello specifico nucleo familiare (monoparentale, omoparentale, famiglia tradizionale, coniugi separati, divorziati, ecc.), per scoprire insieme come affrontare al meglio il rapporto con i propri figli, anche in relazione a momenti salienti del ciclo di vita (quali separazioni, trasferimenti, divorzi, disagi emotivi, difficoltà relazionali o scolastiche dei propri figli, comportamenti oppositivi provocatori, condotte autolesionistiche, ecc.).


Consulenza sessuologica
La consulenza sessuale si pone come scopo l’individuazione di un problema di natura sessuale e di quei fattori che ne permettono il mantenimento. Insieme si concorda l’obiettivo che permette di ottenere una maggiore soddisfazione in relazione alla sfera sessuale e affettiva.
Per giungere a una migliore consapevolezza rispetto a ciò che sta accadendo, si conduce una riflessione su pensieri ed emozioni suscitati dalla difficoltà e su come le proprie relazioni interpersonali ne vengono influenzate.